La Rocca Benedettina di S.Apollinare è situata nel comune di Marciano, a pochi chilometri da Perugia in direzione sud-est, sul colle che sovrasta la valle del fiume Nestore.
Notizie storiche della rocca si trovano fin dal 1030, quando fu donata all'Abbazia di Farfa nella Sabina, per ritornare, pochi anni dopo, di nuovo di proprietà al monastero benedettino di San Pietro di Perugia.
Attualmente il complesso della Rocca Benedettina è di proprietà della Fondazione per l'Istruzione Agraria in Perugia.
Si tratta di un complesso composto da una chiesa romanica a navata unica, un convento a due piani in pietra e mattoni, una casa e magazzini, molino ed essiccatoio per il tabacco.
Completano il quadro storico-artistico di questo magnifico borgo una palazzina del XVIII secolo, edificata per volontà dei benedettini, e la Chiesa parrocchiale di Sant'Apollinare, costruita nel 1510 e posta proprio di fronte alla porta di ingresso al castello.
|